Cresciuta a pane e serie tv in lingua originale, e da sempre amante dei viaggi, ho trovato nella libera professione la mia dimensione ideale, che mi consente di lavorare con professionisti, aziende e agenzie di traduzione di tutto il mondo senza limiti geografici o di orario.
Grazie alle solide basi linguistiche e culturali, e alla conoscenza approfondita dei miei settori di specializzazione, sarò il tuo aiuto valido e professionale per tradurre testi tecnici e scientifici dall’inglese all’italiano.
Se invece il tuo testo è già stato tradotto, ma desideri che qualcuno lo revisioni attentamente per un ulteriore controllo di qualità, non esitare comunque a metterti in contatto con me: sono una vera nerd della parola, una maga della punteggiatura e un’instancabile detective di e/orrori ortografici!
Mi occupo di tradurre testi nei seguenti settori: turismo, marketing, biomedicina, cosmetica, nutrizione, gastronomia, audiovisivi, ambiente ed energia. Quindi, sono perfettamente in grado di gestire sia progetti più creativi, sia testi in cui la precisione e il rigore sono fondamentali.
Inoltre, utilizzo programmi professionali di traduzione assistita (CAT Tools) per assicurare coerenza lessicale e terminologica in ogni testo.
A ulteriore garanzia di qualità e professionalità, sono socio aggregato AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, numero tessera 220023) e membro Certified Pro di ProZ.com nella combinazione inglese > italiano.
Come ogni professionista che si rispetti, amo essere sempre aggiornata e migliorarmi costantemente: ecco perché continuo la mia formazione professionale senza sosta, frequentando corsi e seminari di traduzione, ma anche partecipando spesso a fiere e conferenze di settore per conoscere le ultime novità e approfondire la terminologia settoriale.
Negli ultimi anni, solo per citarne alcuni, ho seguito corsi di:
Inoltre, ho partecipato a conferenze di traduzione e settoriali, tra cui:
Socia aggregata AITI (n. tessera 220023) | Membro Certified Pro di ProZ.com | Professionista di cui alla legge n.4 del 14.01.2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26.01.2013