CHI SONO

Eleonora Penza

Cresciuta a pane e serie tv in lingua originale, e da sempre amante dei viaggi, ho trovato nella libera professione la mia dimensione ideale, che mi consente di lavorare con professionisti, aziende e agenzie di traduzione di tutto il mondo senza limiti geografici o di orario.

Sono la persona giusta per te se:

  • Hai bisogno di traduzioni accurate dall’inglese all’italiano o di revisioni di testi già tradotti;
  • Cerchi una professionista seria e qualificata con anni di studio e formazione specifica;
  • Desideri rivolgerti a qualcuno che sia in grado di comprendere al meglio le tue necessità;
  • Vuoi essere sicuro di ottenere un lavoro preciso e di qualità.

Grazie alle solide basi linguistiche e culturali, e alla conoscenza approfondita dei miei settori di specializzazione, sarò il tuo aiuto valido e professionale per tradurre testi tecnici e scientifici dall’inglese all’italiano.

Se invece il tuo testo è già stato tradotto, ma desideri che qualcuno lo revisioni attentamente per un ulteriore controllo di qualità, non esitare comunque a metterti in contatto con me: sono una vera nerd della parola, una maga della punteggiatura e un’instancabile detective di e/orrori ortografici!

Mi occupo di tradurre testi nei seguenti settori: turismo, marketing, biomedicina, cosmetica, nutrizione, gastronomia, audiovisivi, ambiente ed energia. Quindi, sono perfettamente in grado di gestire sia progetti più creativi, sia testi in cui la precisione e il rigore sono fondamentali.
Inoltre, utilizzo programmi professionali di traduzione assistita (CAT Tools) per assicurare coerenza lessicale e terminologica in ogni testo.

A ulteriore garanzia di qualità e professionalità, sono socio aggregato AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, numero tessera 220023) e membro Certified Pro di ProZ.com nella combinazione inglese > italiano.

VUOI SAPERNE DI PIÙ SULLA MIA FORMAZIONE?

  • Dopo la Laurea Triennale in Lingue e Culture Straniere (Università degli Studi Roma Tre) e la Laurea Specialistica in Traduzione Letteraria e Tecnico – Scientifica (Libera Università San Pio V – ora UNINT), entrambe con lode, ho frequentato il Master di I livello in Traduzione Specialistica inglese > italiano presso il consorzio ICoN (Università di Pisa e Genova), con cui ho ottenuto una solida formazione nella traduzione di testi scientifici, in particolare appartenenti al settore biomedico e a quello ambientale.
  • Durante la triennale ho vinto la borsa di studio Erasmus presso la facoltà di Lingue della Manchester Metropolitan University di Manchester (Inghilterra), che mi ha permesso di calarmi appieno nella cultura britannica e apprendere direttamente sul campo espressioni e modi di dire che solo la vita in un Paese straniero consente di conoscere.
    L’esperienza è stata così intensa e stimolante che, terminati gli studi specialistici, ho deciso di tornare a Manchester per lavorare come traduttrice in-house dall’inglese all’italiano presso un’azienda internazionale che si occupa di turismo e marketing.
  • E da lì, il resto è venuto da sé: rientrata in Italia con un ricco bagaglio linguistico, culturale e lavorativo alle spalle, nel 2009 ho avviato la mia attività di traduttrice freelance dapprima nel settore degli audiovisivi (traducendo film, serie tv e documentari in simil-sync per il doppiaggio), per poi iniziare a collaborare anche con agenzie di traduzione e aziende in tutto il mondo, ampliando ulteriormente i miei settori di studio e specializzazione.

Alcune informazioni su di me

I motivi per cui ho scelto proprio questo lavoro?
Passione per le lingue a parte, direi che sono sostanzialmente tre, in quanto tradurre mi consente di:

Imparare

Ogni testo richiede approfondite ricerche (linguistiche, settoriali, ecc.), che mi permettono di apprendere sempre qualcosa di nuovo.

Mettermi in gioco

Ogni progetto è diverso e rappresenta una sfida, perché ciò che funziona per una cultura, non è detto che vada bene per un’altra.

Variare

Potendo gestire anche più progetti diversi contemporaneamente, di fatto non mi annoio mai.

Come ogni professionista che si rispetti, amo essere sempre aggiornata e migliorarmi costantemente: ecco perché continuo la mia formazione professionale senza sosta, frequentando corsi e seminari di traduzione, ma anche partecipando spesso a fiere e conferenze di settore per conoscere le ultime novità e approfondire la terminologia settoriale.

Negli ultimi anni, solo per citarne alcuni, ho seguito corsi di:

  • Farmacologia (farmacocinetica e farmacodinamica)
  • Traduzione medica
  • Traduzione farmaceutica: traduzione di opuscoli e materiali informativi
  • Terminologia clinica
  • Patologia generale
  • Marketing per traduttori e interpreti
  • SEO e traduzione nel settore turistico

Inoltre, ho partecipato a conferenze di traduzione e settoriali, tra cui:

  • La giornata del traduttore (Pisa, 2018)
  • IV Convegno Nazionale A.P.E. Onlus (settore: ginecologia - Roma, 2018)
  • Ecografia per la diagnosi di endometriosi: masterclass - A.P.E. ODV (settore: ginecologia - Roma, 2025)
E dunque, se pensi io possa essere la traduttrice che fa al caso tuo, non esitare a contattarmi per ulteriori informazioni o per un preventivo personalizzato senza impegno.
Contattami
© 2020-2025 EPTRAD di Eleonora Penza | Traduttrice freelance | Roma, Italia | Partita IVA: 11888561005 | info@eptrad.com
Privacy e Cookie Policy | Brand & Web Design Miel Café Design | Photography Tamara C.

Socia aggregata AITI (n. tessera 220023) | Membro Certified Pro di ProZ.com | Professionista di cui alla legge n.4 del 14.01.2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26.01.2013