Puoi inviarmi il materiale scrivendo all’indirizzo info@eptrad.com oppure utilizzando il modulo presente nella pagina dei contatti.
Se possibile, ti chiedo cortesemente di inviare sempre la versione definitiva, e in formato editabile, dei file da tradurre per garantire una maggiore produttività e costi più contenuti. Puoi inviarmi documenti in formato Word, OpenOffice, Excel, PowerPoint, HTML, text e nei formati compatibili con i più comuni CAT Tools. Ecco la lista completa dei formati accettati: .doc, .docx, .odt, .txt, .rtf, .xls, .xlsx, .ppt, .pptx, .html, .xliff, .sdlxliff, .json. Per altri formati, non esitare a contattarmi e farò il possibile per soddisfare le tue esigenze.
I CAT Tools sono dei software di traduzione assistita (da non confondere assolutamente con la traduzione automatica!) che aiutano il traduttore professionista a svolgere più velocemente il proprio lavoro e a gestire i vari progetti. Mentre il traduttore lavora, infatti, vengono create delle memorie di traduzione e dei glossari che consentono di garantire coerenza terminologica in tutto il testo; ciò si rivela estremamente utile soprattutto in caso di documenti molto lunghi e/o altamente settoriali, con termini specifici ricorrenti che devono necessariamente essere tradotti sempre nello stesso modo per garantire chiarezza e precisione. Per quanto mi riguarda, lavoro da anni utilizzando Wordfast.
I clienti italiani o residenti in Paesi all’interno dell’area SEPA possono effettuare il pagamento in EUR tramite bonifico bancario. I clienti residenti in Paesi al di fuori dell’area SEPA possono effettuare il pagamento in EUR (valuta preferita) o USD via Wise, PayPal o Payoneer.
NB: insieme al preventivo iniziale è sempre allegato un contratto di traduzione che contiene tutte le informazioni relative a modalità e tempi di pagamento previsti. Per lavori di entità consistente richiedo normalmente un acconto sul compenso finale e la suddivisione del pagamento in rate, secondo modalità e tempi da concordare.
Certo! Mi occupo anche di trascrivere i contenuti di file audio/video in italiano, purché sia presente una sola voce, o comunque più voci che non si sovrappongono, e la qualità audio sia buona. A questo proposito, puoi inviarmi file in formato mp3, .mp4 o .wav e ti farò avere la trascrizione completa all’interno di un file Word. Se invece hai un file audio/video in inglese, ma ti serve la trascrizione in italiano, dovrò necessariamente effettuare la traduzione, per cui applicherò un costo aggiuntivo (tariffa calcolata sempre a parola sorgente) rispetto a quello previsto per la sola trascrizione.
Socia aggregata AITI (n. tessera 220023) | Membro Certified Pro di ProZ.com | Professionista di cui alla legge n.4 del 14.01.2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26.01.2013